Scrittura e Contenuti
Copy, ghostwriting e progetti editoriali per dare forma alle tue storie.
Aggiungi il sito ai preferiti
Mamma di due, caffeinomane senza rimedio, con una relazione seria con l'autoironia. Ho scelto di trasformare il caos in qualcosa che valga la pena ricordare
NONsonoWonderWoman è uno spazio creativo dove la scrittura incontra l’ironia, la resilienza e la realtà non patinata delle donne multitasking.
👉 Mostrami una panoramica di tutti i servizi 👉 Conosci meglio la mia storiaCreo contenuti originali e autentici, strumenti narrativi potenti e progetti editoriali innovativi che permettono di raccontarsi al meglio, organizzarsi in modo più consapevole e ritrovare il proprio spazio per respirare. Ti accompagno nel passaggio tra un “non ce la faccio” e un “ce la faccio comunque”, trasformando ogni difficoltà in un'opportunità per liberare la tua creatività.
Copy, ghostwriting e progetti editoriali per dare forma alle tue storie.
Editing, proofreading e impaginazione per prodotti pronti alla stampa o al web.
Planner, diari e kit pensati per trasformare il caos in pratiche abitudini.
Metodi e strumenti per studiare e organizzare la vita quotidiana con meno stress.
Identità digitale e content strategy per farti trovare da chi ti cerca.
Design di siti modulari e shop funzionali per microbusiness e creativi.
Vuoi capire meglio il mio approccio? Dai un’occhiata agli ultimi articoli del blog: ironia, creatività e vita reale da freelance.
Scopri i miei diari e planner creativi su Amazon: strumenti ironici e pratici per affrontare la quotidianità con autenticità.
Must-Have... che cambiano le tue giornate (e l’umore)
Spoiler Alert! Non ti serve... fino a quando non ce l'hai
Non è "solo un’agenda": è una fonte di ispirazione che trasforma l’organizzazione in un piacere anti-stress, accompagnandoti nel tuo percorso di crescita personale.
Oltre 400 pagine puntinate per ironizzare sul caos e trasformarlo in memoria. Perfetto per scrivere tutto (sì, proprio tutto), anche quando la tua BBF ignora i vocali.
Un ricettario da tramandare. Le sezioni interne sono pensate per essere colorate e personalizzate: cucinare insieme diventa un momento creativo, affettuoso e un po’ pasticcione.
In questa intervista, curata da Gianluca Ruoppolo per Story Time su CANALE ITALIA, racconto chi sono e i miei progetti editoriali, (MemoMusa, il diario MaiUnaGioia e il Ricettario) e anticipo i miei progetti futuri.